
E’ online il numero 19 di Coach Box Magazine, la newsletter sul mondo delle panchine di pallacanestro.
Ad aprire la rivista l’editoriale di Roberto di Lorenzo, dedicato alla straordinaria estate delle Azzurre e degli Azzurri – Bronzo a Women’s EuroBasket, Oro nell’Europeo Under 20 maschile, Bronzo nell’Europeo Under 20 femminile, Bronzo nell’Europeo Under 18 maschile, Bronzo a 3×3 Europe Cup Open maschile -, e sul determinante ruolo in questi successi degli allenatori, tanto delle Nazionali quanto dei club.
Dal Bronzo del Pireo alle pagine di Coach Box Magazine, su questo nuovo numero della rivista curato dal Comitato Nazionale Allenatori l’intervista ad Andrea Capobianco (miglior allenatore dell’Europeo femminile 2025), e gli approfondimenti degli assistenti della Nazionale Senior femminile Vincenzo Di Meglio e Francesca Di Chiara e del preparatore fisico Jacopo Arrobbio.
A cura del giornalista Angelo Costa il ricordo di Gianfranco “Dado” Lombardi, vero Gigante del nostro mondo scomparso alla soglia degli ottant’anni dopo una vita interamente dedicata alla pallacanestro, in tutte le sue sfaccettature: giocatore, allenatore, dirigente, commentatore televisivo.
Come di consueto, fra le pagine di CBM ci sono sempre ospiti internazionali. In questo numero Erdam Can, head coach del Turk Telecom Ankara, tratta il tema “Player profiling e ruolo dell’allenatore”. Dinis Amaral, vice allenatore ALM Evreux Basket Eure e Miglior corsista FECC, incentra l’intervento su “Guida rapida per attaccare la difesa hedge sul pick and roll”.
A proposito di internazionalità, gli Istruttori Minibasket Mariacristina Pastore e Johnathan Angeli raccontano l’esperienza al recente FIBA European Mini Basketball Coaching Course, svoltosi in due tappe fra Danimarca e Lussemburgo.
Ricchissimo di contenuti, nel numero da oggi online di Coach Box Magazine anche gli articoli a cura di Marco Gandini, Giorgio Salvemini, Roberto Samaden, Francesca Di Chiara, Sandro Dell’Agnello, Simone Righi, Maurizio Biggi e Angela Adamoli.